Alessio Masi
Pianoforte
Nato in Sicilia, Alessio Masi è un giovane pianista e compositore acclamato per la sua eloquenza pianistica e la grande maturità interpretativa.
È vincitore del primo premio assoluto al concorso “Hermès per i Talenti”, grazie al quale ha ottenuto una sponsorizzazione triennale da Hermès Italia e un tour europeo di concerti. Ha inoltre ricevuto un invito speciale al Verbier Festival in Svizzera, che frequenta ogni anno in qualità di visiting student della Verbier Festival Academy.
Si è esibito in importanti sale da concerto e teatri di rilievo internazionale, tra cui la Klavierhaus di New York, la Steinway Hall di Londra, il Teatro Olimpico di Vicenza, il Museo Teatrale alla Scala di Milano, il Foyer del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, le Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro Antico di Taormina, la Schimmel Hall di Braunschweig e molte altre. Ha collaborato in qualità di solista al pianoforte con l’Orchestra Filarmonia Veneta e l’Orchestra da Camera Fiorentina.
Ha preso parte a numerosi festival pianistici in Italia e all’estero, tra cui MusicaRiva, Orbetello Piano Festival, Piano City Milano, Piano City Palermo, Piano City Madrid, Piano City Lisbona, Palermo Classica, Festival Puccini, Terre d’Arezzo.
È attualmente supportato dalla Robert Turnbull Piano Foundation di Londra per i suoi progetti discografici ed è stato inoltre selezionato dalla Keyboard Charitable Trust in qualità di nuovo artista solista dell’agenzia. Ha rilasciato interviste per RAI 1, Radio Svizzera Italiana, Rete Toscana Classica e Radio In.
Nel 2026 verrà pubblicato il suo disco interamente dedicato alla musica pianistica di Nino Rota in collaborazione con l’ etichetta “Brilliant Classics ". Il progetto è realizzato nell'ambito del Master “Play & Rec” del Conservatorio “F. Venezze ” di Rovigo.
Studia attualmente alla Manhattan School of Music di New York sotto la guida di Daniel Epstein. Ha studiato pianoforte sotto la guida di Alessandra Ammara al Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze e Roberto Prosseda al Conservatorio "F. Venezze" di Rovigo
